
"Un centro moderno e multidisciplinare, dove il calore umano incontra l’eccellenza professionale."
Il lato UMANO della cura
Il Mago di Oz è un poliambulatorio specializzato in riabilitazione, nato per offrire un percorso di cura integrato. Un punto di riferimento sul territorio per prenderci cura della vita nei suoi momenti più delicati. Che si tratti di un bambino che esplora il mondo o di un anziano che racconta la sua storia, noi siamo qui: per offrire salute, sostegno e serenità.
Il centro si configura come un polo riabilitativo integrato, in cui operano in sinergia medici specialisti e un’équipe riabilitativa composta da logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità, fisioterapisti, osteopati, psicologi e psicoterapeuti.
Il nostro obiettivo non è solo curare un disturbo, ma prenderci cura della persona nel suo complesso, con professionalità, calore e un metodo innovativo: il Metodo Wa.R.M. basato sull’importanza delle emozioni nel percorso di riabilitazione.
Un percorso di CRESCITA
Il Mago di Oz Centro Polispecialistico nasce nel 2025 come espressione di un percorso di crescita professionale lungo vent’anni. Vent’anni dedicati all'infanzia: i primi sorrisi, le prime parole, le prime sfide.
Oggi, con la stessa dedizione e competenza, estendiamo il nostro abbraccio anche alla terza età.
Perché sappiamo che ogni inizio e ogni tramonto hanno bisogno di attenzioni particolari, di rispetto profondo, di professionalità sensibile.
Tutto quello che offre il nostro centro, dove il calore umano incontra l’eccellenza professionale.
"La vita è un viaggio che merita cura in ogni sua stagione."
— Laura Feci Moraja, Nadia Riccioli FONDATRICI
La nostra Equipe
All’interno del nostro centro lavorano medici specialisti (fisiatra, otorino, neurologo, neuropsichiatra infantile, geriatra, pediatra, psichiatra) e professionisti della riabilitazione (logopedisti, TNPEE, fisioterapisti, osteopati, psicologi psicoterapeuti), per garantire un approccio davvero multidisciplinare, dove la collaborazione tra le diverse figure consente una visione d’insieme e un progetto terapeutico personalizzato.
Dott.ssa Nadia Riccioli SOCIA FONDATRICE
Dott.ssa Laura Feci Moraja SOCIA FONDATRICE
-
Dott.ssa Chiara Izzo
MEDICO SPECIALISTA IN NEUROLOGIA, DIRETTORE SANITARIO
-
Dott.ssa Costanza Candeloro
MEDICO SPECIALISTA IN FISIATRIA, RESPONSABILE AREA MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
-
Dott. Emanuele Patti
MEDICO SPECIALISTA IN FISIATRIA
-
Dott.ssa Chiara Scoppola
MEDICO SPECIALISTA IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
-
Dott.ssa Simona Ferraro
MEDICO SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA
-
Dott. Simone Giovannoli
FISIOTERAPISTA OSTEOPATA
-
Dott.ssa Nancy Mazzella
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA, REFERENTE DI CATEGORIA
-
Dott.ssa Alessandra Consoli
LOGOPEDISTA, RESPONSABILE EQUIPE DI LOGOPEDIA
-
Dott.ssa Claudia Recchia
NEUROPSICOMOTRICISTA, RESPONSABILE EQUIPE TNPEE
-
Dott.ssa Sara Baldi
PSICOLOGA E TUTOR DSA, REFERENTE DI CATEGORIA
-
Valeria Di Staso
RESPONSABILE DI SEGRETERIA
-
Sonia Cristofani
SEGRETARIA
-
Elena De Luca
SEGRETARIA
-
Natalia Scinicariello
RESPONSABILE COMUNICAZIONE
Lavora con noi
Se sei un professionista sanitario o un medico e vuoi lavorare con noi invia la tua candidatura spontanea all’indirizzo dedicato curriculum@ilmagodioz.com. Il tuo curriculum verrà inserito nel nostro database, conservato per un anno solare e selezionato qualora le tue caratteristiche corrispondessero a quelle della figura che stiamo cercando.
Se sei invece interessato a svolgere un tirocinio formativo presso il nostro Centro Polispecialistico invia la tua candidatura via email all’indirizzo tirocinio@ilmagodioz.com.
POSIZIONI APERTE: